Ciclo mestruale e Alimentazione

Ciclo mestruale e Alimentazione



18 Nov 2019 - Blog


Hai mai pensato che  la dieta potrebbe aiutarti nella fase premestruale e a ridurre i suoi sintomi?

Il ciclo mestruale ha una durata media di 28 giorni e può essere suddiviso in 4 fasi:

1°-5° giorno: mestruazioni
5°-13° giorno: fase follicolare
14° giorno: ovulazione
15°- 28°  giorno: fase luteale

Spesso la fase premestruale si manifesta con dolore addominale, irritabilità, aumento della ritenzione idrica. Analizziamo brevemente le varie fasi del ciclo e i consigli alimentari da seguire.

Dal 1° al 5° giorno si perde molto sangue con abbassamento della sideremia (ferro), si consiglia in tal caso di assumere cibi ricchi in ferro come carne, pesce, legumi.

Dal 5° al 13° giorno si ha la selezione e la maturazione del follicolo principale  che dovrà essere fecondato. In questa fase intervengono gli estrogeni, uno dei principali ormoni femminili. Questa fase è fondamentale affichè si abbia una corretta ovulazione e un più facile concepimento. In questo caso si consiglia di consumare cibi come avocado, olio d’oliva,  burro, frutta secca, semi.

14° giorno il follicolo arriva a maturazione completa ed è pronto per essere fecondato (nessun consiglio alimentare specifico).

15°-28° giorno è la fase in cui il progesterone è prodotto principalmente dal corpo luteo. In questa fase si ha più fame in quanto l’organismo cerca di prepararsi ad una possibile gravidanza quindi si consiglia di consumare più proteine e fibre evitando dolci e zuccheri.

Tali consigli possono essere da supporto nella fase premestruale!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca qui e chatta
Ciao! Scrivimi su WhatsApp per fissare un appuntamento!😉