Dieta Chetogenica
27 Dic 2019 - Piani Alimentari
La DIETA CHETOGENICA è una dieta che induce nell’organismo la formazione di sostanze acide definite “corpi chetonici” (da cui il nome).
La produzione di corpi chetonici avviene quando si assume una quantità molto bassa di zuccheri e una quantità alta di grassi. In questo caso l’organismo ed il cervello, in particolare, utilizzano i corpi chetonici come fonte di energia.
Nella dieta chetogenica i grassi rappresentano l’ 80% delle calorie e gli zuccheri intorno al 5%. Questo non deve in alcun modo spaventare perché l’organismo si può adattare ad un a dieta povera di carboidrati ma occorre tenere presente che la dieta va sempre impostata e controllata dal medico, biologo nutrizionista e dietista.
Gli alimenti concessi in questo piano alimentare sono:
carne, pesce, uova, latticini, affettati, frutta a guscio, condimenti vari ad alto contenuto di grassi e verdure.
Il piano chetogenico ha una durata di 21 giorni con successiva integrazione graduale degli zuccheri.
La dieta chetogenica è un piano alimentare che può aiutare sopratutto chi soffre di emicrania cronica (importante ricordare che non sostituisce assolutamente le cure mediche).
Inoltre da RISULTATI soddisfacenti con una perdita di peso veloce, eliminando le ADIPOSITA’ LOCALIZZATE.