Polpette di Melanzane
9 Gen 2020 - Secondi
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 10 minuti
Ingredienti - Melanzane n.2 – 600gr
- Cipolla 1/2
- Olio evo 1 cucchiaio
- Sale q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Pepe q.b.
- Aglio e Cipolla q.b.
- Pan grattato 80gr
- Uova n.1
Pelate le melanzane e tagliate la polpa a cubetti piccoli, metterli in una pentola senza olio e a fuoco medio, salarli e lasciarli asciugare mescolando. Quando si saranno ridotti di una metà unite aglio e prezzemolo, continuate a mescolare finchè non si saranno cotte e avranno perso completamente la loro acqua.
(La riuscita delle polpette dipende solo se le melanzane saranno ben asciutte, quindi non abbiate fretta e lasciatele sul fuoco fino a che non vi rendete conto che saranno morbide ma asciutte.)
Schiacciate con una forchetta le melanzane, mettete il composto in una capiente ciotola e unite l’uovo, il pan grattato, la cipolla tagliata a cubettini, pepate e aggiustate di sale se serve.
Lasciate riposare il composto per alcuni minuti e rendete il composto adatto per formare le polpette. Fate scaldare una padella, (se è antiaderente meglio perchè non occorrerà aggiungere olio) poi con le mani inumidite d’acqua prendete delle palline d’impasto e formate le polpettine, scottatele da entrambe i lati e fatele colorire senza bruciarle. Oppure cuocere in forno su carta forno.
L’impasto vi consentirà di formare 25 polpette da circa 20 kcal ciascuna.
Buon Appetito!