Brioches allo yogurt
13 Feb 2020 - Dolci
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 60 minuti
- Cottura: 10 minuti
Ingredienti - Farina 00 130gr
- Farina manitoba 140gr
- Lievito di birra 12gr oppure quello secco 4gr
- Latte di avena 60gr
- Yogurt magro alla vaniglia 100ml
- Olio di semi 30gr
- Zucchero 50gr
- Sale un pizzico
- Buccia grattugiata di arancia o limone (a piacere)
Sciogliete il lievito di birra nel latte leggermente tiepido attenzione non deve essere troppo caldo.
Se utilizzate il lievito di birra secco non dovrete scioglierlo nel latte ma mescolarlo alla farina insieme ad un cucchiaino di zucchero. Aggiungete nella ciotola tutti gli ingredienti tranne il sale: la farina 00, la farina Manitoba, lo zucchero, lo yogurt, il latte insieme al lievito e lavorate impastando.
Aggiungete il sale ed impastate ancora.
Formate un panetto, se necessario aggiungere un poco di farina e fate lievitare in luogo tiepido fino a quando non raddoppierà di volume. Trascorso il tempo necessario formate tante palline del peso di circa 30-40gr l’una, 60-70 gr se preferite più grandi e ponete su di una placca da forno ben distanziate tra loro.
Fate lievitare le brioches allo yogurt per circa 30 minuti fino a quando non saranno raddoppiate.
Trascorso il tempo di lievitazione, spennellate la superficie di ogni brioches allo yogurt con un tuorlo d’uovo ed un goccio di latte, (se non volete usare l’uovo spennellate solo con del latte).
Cuocete in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 10 minuti, non prolungate eccessivamente la cottura altrimenti tendono ad indurire. Sfornate, gustate le brioche allo yogurt tiepide spolverizzate con zucchero a velo.
Conservate ogni brioscina in una busta per alimenti per 2 giorni.
La loro morbidezza durerà per più giorni, occorrerà solo intiepidirle leggermente nel forno e sono come appena sfornate.
Ottime per la colazione!