Dolcificanti senza calorie: Si possono usare?
14 Feb 2020 - Blog
Spesso i dolcificanti sono la scelta preferita per chi decide di evitare gli zuccheri sopratutto per le bevande.
La Stevia è tra i dolcificanti naturali preferiti!
Ma realmente i dolcificanti fanno bene?
Aiutano a dimagrire?
La Stevia, per esempio, è l’unico dolcificante naturale senza calorie, mantiene un retrogusto erboso e di liquirizia e ne basta una piccola quantità per ottenere il potere dolcificante del saccarosio.
E’ utilizzata spesso dai diabetici perché sembra avere un effetto ipo-glicemizzante, ma anche tra la popolazione generale.
Studi scientifici affermano che nonostante i dolcificanti artificiali senza calorie siano stati pensati per ridurre il tasso di obesità, questo effetto in realtà non avviene.
Sembra, in effetti, che alterino la flora batterica intestinale e quindi i meccanismi per la regolazione del glucosio. In più diminuirebbe il senso di sazietà portando ad un maggiore introito calorico.
Quindi i dolcificanti artificiali senza calorie possono fare ingrassare ed essere una delle con-cause della cosiddetta ‘fame nervosa’.
Tale affermazione, è stato visto, che non deriva da studi sulla Stevia ma da studi su altri dolcificanti artificiali a zero calorie, presupponendo uno stesso meccanismo ma la Stevia è probabilmente una scoperta troppo recente per avere le idee chiare in merito.
Quindi cosa fare?
Per chi cerca di perdere peso, l’unica alternativa e smetterla di concentrarsi sull’alimento in sé ed iniziare a concentrarsi sullo stile alimentare che si sta conducendo, rivalutare l’apporto calorico globale anzichè comprare prodotti light (per esempio la marmellata).
E’ importante trovare delle strategie per inserire lo zucchero in modo che non alteri la glicemia ma che plachi la fame e sopratutto la “voglia” di dolce.