Torta di mele light

Torta di mele light



11 Gen 2022 - Dolci, Ricette


Farina 00 200 g
Zucchero di canna 80 g
Albumi (di circa due uova e mezza medie, a temperatura ambiente) 90 g
Mele Golden da pulire 500 g
Yogurt greco 2% di grassi 100 g
Succo d’arancia 80 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
Miele di acacia 15 g
Semi di lino 20 g
Succo di limone 50 g
Sale fino 1 pizzico

PER GUARNIRE
Zucchero di canna q.b.
Semi di lino q.b.

Per realizzare la torta di mele light per prima cosa lavate con cura le mele. Tagliatele mele in quarti, eliminate la parte del torsolo centrale e successivamente affettatele sottilmente senza sbucciarle.
Trasferite le mele tagliate in una ciotola capiente, aggiungere il succo di limone e il miele. In una ciotola a parte versate gli albumi,lo zucchero e il sale; montate il composto con le fruste elettriche per un paio di minuti. Aggiungete lo yogurt e lavorate per qualche secondo.
Incorporate la farina e il lievito setacciati e i semi di lino.
Infine versate il succo d’arancia e lavorate con le fruste fino a ottenere un composto omogeneo. Unite all’impasto le mele a fette avendo cura di tenerne da parte 1/3 per la decorazione.
Foderate il fondo di uno stampo da 22cm con carta forno e versate l’impasto. Livellare la superficie con un cucchiaio e decorate con le mele avanzate. Potete realizzare un motivo come il nostro oppure a raggi se preferite.
Spargete attraverso un colino dello zucchero di canna 19 e i semi di lino 20. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima di sformare. Servite la torta di mele light a temperatura ambiente.
La torta di mele light si conserva per 2 giorni sotto una campana di vetro. È possibile congelarla dopo la cottura.

Fonte : Giallo Zafferano


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca qui e chatta
Ciao! Scrivimi su WhatsApp per fissare un appuntamento!😉