Riso Pilaf
360 gRiso Basmati
800 mlBrodo vegetale
1cipolla
2noci di burro
2Chiodi di garofano
1Cannella in stecche
Preparazione
Prima di tutto prendete il riso, mettetelo in un colino e passatelo sotto all’acqua corrente fredda del rubinetto sciacquandolo benissimo in modo da togliere tutto l’amido che contiene.
Ripetete l’operazione più di una volta in modo da eliminare più amido possibile.
Fate scaldare il brodo fino ad arrivare a bollore.
Tritate finemente la cipolla.
Prendete una casseruola (che possa andare anche in forno quindi non con i manici di plastica) e fate sciogliere una delle due noci di burro con la cipolla tritata.
Face cuocere per qualche minuto ma senza che la cipolla colorisca troppo.
Unite il riso basmati ben asciugato e fatelo tostare per qualche minuto insieme alla cipolla.
Unite il brodo bollente, la cannella in stecca e i chiodi di garofano e, senza mescolare, fate cuocere a media temperatura fino a che non inizierà a bollire.
Coprite la pentola con un coperchio e mettetela in forno preriscaldato ventilato a 200° per 20 minuti circa.
Trascorso questo tempo il riso dovrebbe aver assorbito tutto il brodo.
Togliete la pentola dal forno, aggiungete l’altra noce di burro e sgranate i chicchi di riso con la forchetta in modo da separarli bene e il vostro riso pilaf è pronto, perfetto da solo ma ottimo come accompagnamento a carne o pesce.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete non mettere i chiodi di garofano e la cannella in stecca.
Fonte : Giallo Zafferano