Pasta con Pesto di Melanzane
- 360 g Pasta
- 500 g Melanzane
- 50 g Mandorle
- 5 foglie Basilico
- 1 spicchio Aglio
- 150 ml Olio extravergine d’oliva
- Sale grosso
Lavate e asciugate bene le melanzane e mettetele a cuocere in forno intere e con la buccia per 30 minuti circa a seconda della loro dimensione.
Quando le melanzane saranno cotte e morbide Tiratele fuori quando saranno morbide.
Sbucciate le melanzane, vedrete che la pelle verrà via molto facilmente da cotte e tagliatele a pezzetti.
Mettete le melanzane nel bicchiere del frullatore insieme alle mandorle, il basilico, l’aglio (privato dell’anima centrale), due pizzichi di sale grosso e metà della dose di olio extravergine di oliva.
Iniziate a frullare e poi unite il resto dell’olio a filo mentre continuate a frullare.
Mettete una pentola di acqua sul fuoco, salatela e mettete a cuocere la pasta.
Scolate la pasta e conditela direttamente a freddo con il pesto di melanzane poi mescolate bene e se volete terminate con granella di mandorle.
VARIANTI E CONSIGLI
Se volete potete aggiungere pinoli invece che mandorle.
Potete utilizzare olio aromatizzato all’aglio invece che il normale extravergine di oliva.
Potete non mettere aglio se non vi piace.
Potete frullare più o meno il pesto di melanzane.
Se volete invece che cuocere in forno le melanzane potete cuocerle a vapore o alla griglia.
Io preferisco sempre togliere la buccia ma se volete potete lasciarla.
Potete aggiungere ricotta salata grattugiata sopra alla pasta.
Fonte: Giallo Zafferano