Arista di maiale con confettura di pomodori

Arista di maiale con confettura di pomodori



17 Giu 2022 - Ricette, Secondi


Arista legata e bardata con pancetta 1 kg
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Aglio 2 spicchi
Vino bianco 80 g
Zucchine baby 500 g
Acqua 30 g
Timo q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

PER LA CONFETTURA DI POMODORI

Pomodorini datterini 500 g
Zucchero 150 g
Cipolle rosse ½
Aceto di vino bianco 50 g
Sale fino q.b.
Peperoncino in polvere ¼ cucchiaino

Per realizzare l’arista di maiale con confettura di pomodori per prima cosa procuratevi un’arista già legata, bardata con la pancetta e steccata con un rametto di rosmarino, in alternativa potete prendere l’arista, rivestirla con le fettine di pancetta e legarla con lo spago seguendo le indicazioni che trovate nella nostra scheda come legare l’arrosto. Inserite nello spago anche un rametto di rosmarino, quindi salate, pepate e massaggiate la carne per insaporirla. Lavate e spuntate le zucchine baby. Ora scaldate in padella l’olio di oliva con due spicchi d’aglio sbucciati.
Adagiate l’arista 4 e lasciatela rosolare da tutti i lati per un paio di minuti così da sigillarla bene, una volta che sarà dorata in superficie, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol. A questo punto trasferite l’arista in una teglia da forno.
Versate le zucchine baby nella padella con il fondo di cottura della carne, coprite con 30 g di acqua, salate e saltate le zucchine per 1 minuto. Spegnete il fuoco, eliminate l’aglio e trasferite le zucchine e il fondo di cottura nella teglia con l’arista.Cuocete in forno preriscaldato statico a 170° per circa 60-70 minuti:inserite nella carne una sonda per misurare la temperatura interna che deve raggiungere i 68° per una cottura ottimale.
Mentre la carne cuoce occupatevi della composta di pomodorini: lavate e tagliate a metà i pomodorini, mondate e affettate la cipolla rossa, versate i pomodorini in un pentolino insieme alla cipolla
Aggiungete anche lo zucchero, l’aceto di vino bianco e cuocete a fuoco medio-alto per circa 30 minuti, a metà cottura insaporite con il peperoncino e salate.
A fine cottura i pomodorini saranno morbidi e non troppo asciutti. Una volta che anche la carne sarà cotta, sfornate, eliminate lo spago con le forbici, affettate la carne e servitela accompagnandola con le zucchine e la composta di pomodorini, profumate il piatto con del timo.

Fonte GialloZafferano


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca qui e chatta
Ciao! Scrivimi su WhatsApp per fissare un appuntamento!😉