Petti di pollo alle albicocche e rosmarino
- 8 fette di Petti di pollo
- 4 Albicocche
- 40 g di Speck
- 2 Scalogni
- 8 foglie di Cavolo verza
- 40 g di Parmigiano grattugiato
- 20 g di Pangrattato
- 1 spicchio di Aglio
- 10 cl di Vino bianco secco
- 2 rametti di Rosmarino fresco
- 2 rametti di Timo fresco
- 1 cucchiaio di Olio extravergine di oliva (per appassire)
- 4 cucchiai di Olio extravergine di oliva (per rosolare)
- 1 cucchiaio di Olio extravergine di oliva (per soffriggere)
- Sale
- Pepe
Sbucciate gli scalogni, tritateli e fateli appassire in una padella con un filo di olio, a fuoco molto basso, per circa 4-5 minuti. Tritate finemente il rosmarino insieme allo speck, metteteli nella padella e mandate ancora per 1 minuto circa.
Lavate bene le albicocche, tagliatele grossolanamente e ponetele in una ciotola. Versatevi il contenuto della padella, tanto pangrattato sufficiente a ottenere un composto sodo, il parmigiano, salate, pepate e mescolate. Trasferite in frigo per mezzora.
Mondate le foglie di verza, lavatele e tagliatele a striscioline. Ponete un tegamino al fuoco con acqua e portatela a bollore. Salatela e lessatevi la verza per circa 15 minuti, poi scolatela e mettetela da parte.
Intanto distendete sul piano le fette di pollo, farcitele con il composto di albicocche e formate gli involtini; fermateli con spago da cucina, in modo da racchiudere perfettamente il ripieno.
Fate rosolare gli involtini in una padella capiente con un fondo di olio, per 3-4 minuti a fuoco medio, girandoli perché si coloriscano in modo uniforme (usate due palette piatte, per non bucarli). Sfumate con il vino, poi salate e pepate, abbassate la fiamma e cuoceteli ancora per 12-15 minuti; ogni tanto girateli e unite dell’acqua bollente quando necessario. Togliete gli involtini dalla padella e teneteli in caldo.
Nella stessa padella in cui avete cotto gli involtini fate soffriggere per 1 minuto l’aglio schiacciato con un filo di olio e il timo a fuoco basso. Unite la verza, salate e fatela insaporire per un paio di minuti.
Togliete lo spago agli involtini, rimetteteli in padella e scaldateli ancora per qualche secondo insieme alla verza. Serviteli subito.
Fonte : https://www.spadellandia.it/