Banana Bread Light

Banana Bread Light



12 Ott 2022 - Dolci, Ricette


  • 300g di banane
  • 60g di farina di riso
  • 60g di farina 00
  • 80g di preparato proteico BPR Multigrain Buttermilk (che io ho preso su misterbull.it)
  • 100g di albume
  • 100g di latte
  • 170g di yogurt greco (io ho utilizzato il Fage al 5%)
  • 15g di farina di cocco degrassata (opzionale, puoi sostituirla con farina a piacere)
  • 20g di noci pecan
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • q.b. sale
  • q.b. dolcificante
  • q.b. agente lievitante (bicarbonato + aceto di mele)
    – opzionale zucchero di canna per guarnire

Con questi ingredienti realizzerai circa 1 Banana Bread che pesa all’incirca 900g.

Procedimento
Vediamo ora il procedimento da seguire per dare vita alla mia versione di Banana Bread Light, più leggero e proteico rispetto al tradizionale, ma allo stesso tempo gustosissimo:

Unisci tutti gli ingredienti secchi
In una insalatiera medio-grande unisci la farina di riso, la farina 00, la farina di cocco e il preparato proteico. Poi mischia in modo che si incorporino bene tutte le farine.
Unisci gli ingredienti freschi
Aggiungi alle tue farine 100g di albume, 100g di latte e 170g di yogurt greco. Mischia per bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti ed ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Continua a mescolare fino a togliere tutti i grumi.
Riduci in purea le banane ed aggiungile agli ingredienti
Prendi 2 banane e schiacciale fino a ridurle in una purea. Poi aggiungile al tuo precedente impasto. Lascerai fuori una banana che ti servirà per guarnire la superficie del tuo pane in seguito.
Aggiungi il lievito vanigliato
Come ultimo ingrediente aggiungi il lievito e incorpora mischiando ancora. Infine regola di sale e dolcificante a piacere.
In una teglia rettangolare e dai forma al tuo Banana Bread
Ungi la base della tua teglia rettangolare con un po’ d’olio, poi versa l’impasto che hai ottenuto.
Guarnisci con Banane e Noci Pecan
Ora dovrai tagliare a striscioline la restante banana che hai tenuto da parte e disporla sulla superficie del tuo impasto. Trita grossolanamente le noci pecan e versale a loro volta sopra alle banane. Infine, come ultimo passaggio, cospargi la superficie del tuo pane con un po’ di zucchero di canna in modo tale da proteggerlo durante la cottura.
Inforna a 180 gradi in forno statico per 40-50 minuti
Metti ora a cuocere il tuo Banana Bread al centro del forno, alla temperatura di 180 gradi in modalità statica, per circa 45-50 minuti a seconda della potenza del tuo forno.

Fonte : https://www.dietaepalestra.it/banana-bread-light/


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca qui e chatta
Ciao! Scrivimi su WhatsApp per fissare un appuntamento!😉