Crema di Salmone
- 2 Filetti di salmone fresco (da 200 g circa)
- 400 g di Patate
- 2 Carote
- 1 Porro
- 1 Cipolla
- 1 spicchio di Aglio
- 800 ml di Brodo di pesce
- 10 cl di Vino bianco secco
- 200 ml di Panna fresca
- 1 cucchiaio di Farina 0
- Aneto fresco
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di Olio extravergine di oliva (per rosolare)
- Sale
Togliete la pelle del salmone, poi tagliatelo a cubetti di 2-3 cm di lato, trasferitelo su un piatto e salatelo appena, così da fargli perdere parte dell’acqua.
Pelate le patate e le carote e mondate il porro; poi tagliate tutto a pezzettini.
Sbucciate la cipolla e l’aglio, tritateli e fateli soffriggere in un tegame con un fondo di olio, per 7-8 minuti circa a fiamma bassa.
Unite patate, carote e porro preparati e fate insaporire per 2 minuti circa, poi spolverizzate con la farina setacciata e mescolate bene.
Versate a filo il brodo di pesce bollente, sempre mescolando, mettete il coperchio a metà e lasciate cuocere a fiamma media per circa 15 minuti, rimestando di tanto in tanto.
Unite la panna e dell’aneto fresco, poi riportate a ebollizione, aggiungete i cubetti di salmone scolati (lasciatene 4-5 a testa per la decorazione finale) e proseguite la cottura per circa 5 minuti.
Appena pronto spegnete, frullate tutto con un mixer a immersione e, se necessario, regolate di sale.
In un padellino scaldate un filo di olio, aggiungete il salmone tenuto da parte e fatelo rosolare per 2-3 minuti, girandolo spesso, poi versate il vino e fatelo sfumare.
Servite la crema al salmone dopo aver decorato le scodelle con i cubetti di salmone preparati e dell’aneto tritato.
Fonte : https://www.spadellandia.it/