Risotto Mele e Taleggio

Risotto Mele e Taleggio



6 Feb 2023 - Primi, Ricette


  • 360 g Riso Carnaroli
  • 2 Red Delicious Melinda
  • 500 m Brodo vegetale
  • 150 g Taleggio
  • 75 g Nocciole
  • 50 g Castelmagno
  • Mezzo bicchiere Vino bianco
  • Mezza cipolla
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Fate scaldare il brodo e portatelo a bollore.

Tritate finemente la cipolla.

Mettete in una casseruola due o tre cucchiai di olio extravergine di oliva e fateli scaldare.

Unite la cipolla e fate soffriggere per qualche minuto.

Unite il riso e fatelo tostare a fuoco alto per qualche minuto fino a che diventerà trasparente.

Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente.

Quando il vino sarà completamente evaporato, coprite il riso di brodo, abbassate il fuoco e continuate la cottura a fuoco medio basso per circa 10 minuti.

Lavate e asciugate molto bene le mele Red Delicious Melinda, tagliatele in spicchi, togliete il torsolo ma lasciate la buccia e tagliate a quadretti.

Unite le mele al risotto e continuate la cottura aggiungendo brodo bollente ogni volta che si asciugherà troppo.

A cottura ultimata del riso aggiungete il taleggio a quadretti e privato della crosta, mescolate e fatelo sciogliere con il calore del risotto.

Mettete il risotto nei piatti e terminate con nocciole e un pochino di miele di castagno.

VARIANTI E CONSIGLI

Aggiungete sempre brodo bollente altrimenti fermerà la cottura del riso.

Non aggiungete le mele troppo presto altrimenti non rimarranno croccanti.

Aggiustate di sale solo a fine cottura del riso, il brodo è già molto saporito.

Utilizzate, se volete, anche altri tipi di miele ma quello di castagno è il più indicato per le ricette salate.

FONTE: https://blog.giallozafferano.it/allacciateilgrembiule/risotto-mele-miele-e-taleggio/


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca qui e chatta
Ciao! Scrivimi su WhatsApp per fissare un appuntamento!😉