Burghul al tonno

Burghul al tonno



13 Apr 2023 - Primi, Ricette


  • 360 g di Burghul
  • 240 g di Tonno sott’olio sgocciolato
  • 1 Limone bio
  • Aglio secco
  • Prezzemolo fresco
  • Basilico fresco
  • Menta fresca
  • Aneto fresco
  • Maggiorana fresca
  • Origano fresco
  • 1 bustina di Zafferano
  • Peperoncino in polvere
  • 4 cucchiai di Olio extravergine di oliva
  • Sale

Preparate il burghul. Versatelo in un colino e lavatelo sotto l’acqua corrente. Fate bollire in una pentola dell’acqua (circa il doppio della quantità del burghul), salatela leggermente, unite un pizzico di aglio secco.

Calatevi il burghul e fatelo cuocere per 15-20 minuti (in base ai tempi indicati sulla confezione); a metà cottura aggiungete lo zafferano e, se finisse il liquido, aggiungete ogni tanto poca acqua bollente.

Intanto mondate e lavate bene tutte le erbe aromatiche fresche, asciugatele con carta da cucina e tritatele finemente con la mezzaluna. Ponetele in una ciotola, aggiungete l’olio, un pizzico di peperoncino, un po’ di scorza grattugiata del limone e qualche goccia del suo succo.

Sgocciolate bene il tonno, sminuzzatelo con una forchetta e trasferitelo nella ciotola, mischiate e fate riposare.

Quando il burghul sarà pronto spegnete il fuoco, sgranatelo delicatamente con una forchetta, versatelo nella ciotola e mescolate. Potete servire subito il vostro burghul, ma è molto buono anche tiepido.

Potete anche lasciarlo in frigo per qualche ora e consumarlo freddo, dopo averlo tenuto per una mezzora a temperatura ambiente.

FONTE: https://www.spadellandia.it


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca qui e chatta
Ciao! Scrivimi su WhatsApp per fissare un appuntamento!😉