Zucchine ripiene al tonno
16 Mag 2023 - Ricette, Secondi
- 8 Zucchine grandi tonde
- 240 g di Tonno sott’olio sgocciolato
- 320 g di Polpa di pomodoro
- 1 Cipolla
- 1 spicchio di Aglio
- 1 cucchiaio di Capperi sott’aceto
- Pangrattato
- Prezzemolo fresco
- Basilico fresco
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva (per soffriggere)
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva (per dorare)
- Sale e Pepe
Lavate le zucchine, tagliate la calottina superiore e svuotatele con lo scavino apposito, tenendo da parte la polpa: lasciate uno spessore di circa 1 cm, facendo attenzione a non bucarle.
Lessate le zucchine e le calottine a vapore per 5 minuti. Spegnete e mettetele capovolte su un panno pulito.
Tritate la cipolla e fatela soffriggere in una padella con un filo di olio e altrettanta acqua, per circa 4-5 minuti a fiamma bassa.
Unite al soffritto la polpa delle zucchine, aggiungete del prezzemolo tritato e fate insaporire per un paio di minuti. Salate e pepate, incoperchiate e lasciate cuocere per circa 8-10 minuti a fiamma bassa, unendo poca acqua se è necessario. Alla fine schiacciatela con una forchetta.
Sgocciolate il tonno e mettetelo in una ciotola. Schiacciatelo con una forchetta per ridurlo a pezzetti abbastanza piccoli, ma non rendetelo cremoso.
Aggiungete i capperi sciacquati, strizzati e tritati, la polpa delle zucchine e mescolate, unendo del pangrattato sufficiente a rendere abbastanza sodo il ripieno.
Farcite ogni zucchina col ripieno di tonno e disponetele su una teglia foderata di carta da forno. Adagiate sulla teglia anche le calotte delle zucchine.
Fate cuocere in forno statico già caldo a 180°C per circa 20-25 minuti. Controllate ogni tanto la cottura delle calotte, che cuoceranno molto più in fretta: appena vedete che iniziano a imbrunire, toglietele e tenetele in caldo.
15 minuti prima che le zucchine siano cotte, fate dorare l’aglio in un tegame con un filo di olio, per circa 2 minuti a fiamma bassa.
Aggiungete la polpa di pomodoro, unite qualche foglia di basilico e condite con un pizzico di sale e di pepe. Mettete su fiamma moderata e lasciate sobbollire per circa 10 minuti, in modo che il sugo si ritiri. Alla fine eliminate l’aglio.
Sfornate le zucchine, distribuite sulla superficie il sugo di pomodoro e ricomponetele con il loro ‘coperchio’; aspettate qualche minuto e poi servitele subito.
Fonte: https://www.spadellandia.it/