Le intolleranze alimentari fanno parte di un più vasto gruppo di disturbi definiti come reazioni avverse al cibo.

Ma quali sono i sintomi delle intolleranze alimentari?

I sintomi da intolleranza alimentare sono estremamente vari e possono colpire diverse parti del corpo: cefalea, dermatite, coliti, diarrea, meteorismo, micosi, stanchezza, insonnia, gonfiore, mancanza della perdita di peso. I sintomi possono essere tanti e di diversa natura.

Intolleranze e allergie non solo la stessa cosa in quanto per le intolleranze la reazione è strettamente dipendente dalla quantità dell’alimento non tollerato ingerito (dose-​dipendente) o prodotta dalla carenza di uno specifico enzima o dagli effetti tossici dell’alimento sulla mucosa intestinale.

Per le allergie, invece, è sempre il sistema immunitario a riconoscere come potenzialmente pericolosa una sostanza, indipendentemente dalla quantità. La reazione è mediata dagli anticorpi IgE che inducono effetti, potenzialmente gravi, che possono mettere a rischio la vita del soggetto.