La visita nutrizionale si avvale di un insieme di valutazioni attraverso le quali valuto la composizione corporea del soggetto (BIA), il fabbisogno calorico ed i comportamenti alimentari.
La visita consiste nell’acquisizione dei dati di interesse nutrizionale ed energetico, elaborazione della dieta e monitoraggio e visite di controllo. Viene effettuata una accurata valutazione di anamnesi familiare, personale e patologica (accertata da diagnosi effettuata ESCLUSIVAMENTE dal medico). Viene richiesta una raccolta di tutte le informazioni sui comportamenti alimentari del soggetto (come, quando e cosa mangia); informazioni sull’inizio e la natura del sovrappeso (familiarità, fattori di stress, fattori di rischio); misure antropometriche: altezza, peso, calcolo dell’Indice di Massa Corporea, circonferenza vita, plicometria etc.
Stabilito il peso ideale e calcolato il fabbisogno calorico giornaliero, procedo all’elaborazione di una dieta personalizzata , costruito cioè su misura per il singolo soggetto.
La personalizzazione del piano è necessaria per andare incontro alle esigenze del paziente, eliminando per esempio gli alimenti che non sono di suo gradimento o verso i quali presenta intolleranza. Il piano nutrizionale è generalmente consegnato dopo qualche giorno . I controlli sono eseguiti con scadenze regolari, generalmente ogni 15 giorni, fino a raggiungimento del peso concordato. Raggiunto il peso concordato, si elabora una nuova dieta (dieta di mantenimento), che serve per mantenere stabile negli anni il peso raggiunto al termine della fase di dimagrimento.